Mario Mandrà
Il Maestro Mario Mandrà è uno dei più conosciuti e rispettati professionisti
delle arti marziali in Italia.
Nato il 12.12.1960 a Palagonia (CT), inizia a praticare Wushu tradizionale (Kung Fu) dello stile Tang Lang Fiore di Prugno (Mantide Religiosa) sotto la guida del Maestro Shin Dae Woung, e diventa nel 1982 la prima cintura nera sul territorio nazionale.
Dal 1981 al 1993 vince innumerevoli titoli nelle categorie di combattimento, shuai jiao e wushu.
Tra i più importanti :
nel 1991 in Spagna il titolo mondiale di wushu nella categoria di Chang Quan;
nel 1992 a Parigi il terzo posto ai Campionati Internazionali di Shuai Jiao;
nel 1993 a Rimini (Italia) nell’ambito del “Super trofeo coppa del mondo” la vittoria in tutte e 5 le specialità di gara del wushu.
Diplomato in lingua cinese nel luglio del 1999 in Cina, a Qingdao, riceve il passaggio di 5^ Generazione dello stile Kung Fu della Mantide Religiosa Taiji Meihua dal Gran Maestro Sun Bao En che lo designa suo successore.
Diventa così uno degli esponenti mondiali di questa Arte Marziale Cinese nonché responsabile per l'Italia e per l'Europa.
Nel 2003 inizia a praticare l'arte marziale del Taiji Quan stile Chen metodo Hong sotto la guida del Dottor Salustino Zaldivar Wong, suo Maestro e responsabile per l'Europa della disciplina.
Riceve nel 2010 il passaggio di generazione ed entra a far parte della genealogia della famiglia della Scuola di Nanchino del M° Xue Bin.
Ha inoltre intrapreso un nuovo percorso di studio con la famiglia FCS Kali (Filippino Combat Systems), Del Tuhon Ray Dionaldo, sotto la guida dell’unico rappresentante in Italia il M° Gianfranco Pompianu.
Attualmente ricopre le seguenti cariche:
Direttore tecnico della Palestra Tana dei Dragoni di Milano
Direttore Tecnico Nazionale della ASD A.T.I. Associazione Tang Lang Italia
Direttore Tecnico e Consulente della ASD Scuola Tradizionale Taiji Quan e Daoyin Qi Gong.
Per informazioni:
cell. 3791127041