Sifu Gianfranco Pompianu


Sifu Gianfranco Pompianu

 

Chi sono

Mi chiamo Gianfranco Pompianu, sono di origini sarde, ma ho vissuto a Milano fin da giovane.

Da bambino, mi sono dedicato agli sport da combattimento, iniziando con il pugilato all’età di 11 anni presso la Folgore Boxe di Oristano, sotto la guida del Maestro Franco Tomasi, conquistando il titolo italiano per due volte.

Nel 1989 mi sono trasferito a Milano, continuando ad allenarmi nel pugilato, prima alla Palestra Doria e successivamente alla Palestra Bovisasca.

Nel 1997, per caso, ho incontrato il sistema che pratico da oltre 27 anni: il Pien San Wing Chun, che continuo a studiare tutt'oggi sotto la guida del mio Grand Master Austin Goh, all’interno della Famiglia del GGM Lee Shing, sistema Pien San Wing Chun.

Il mio obiettivo è quello di migliorare costantemente, senza mai sentirsi arrivati, sperando di poter dare il giusto esempio ai miei studenti.

Sempre appassionato di ogni disciplina e arte marziale, la mia curiosità mi ha portato a praticare e invitare Maestri di livello mondiale all'interno della mia scuola, che preferisco chiamare Famiglia.

Oltre al Wing Chun, ho studiato e praticato con serietà diverse altre discipline, alcune delle quali elenco qui di seguito, avendo dedicato ad esse anni di studio:

  • Kali Kombatan, con il Maestro e amico Randy Remolin, per quasi 11 anni.
  • Sayok Kali e Warriors Eskrima, con Guru Krishna Godhania, per 4 anni.
  • Panantukan (Boxe Filippina) con il Maestro austriaco Peter Weckauf, continuando a studiare a Vienna.
  • GM Master Thuon Ray Dionaldo, di cui sono stato il Rappresentante  per L'Italia per oltre 10 anni. per FCS ITALIA. ( Filipino Combat Systems)
  • Il Monaco Shaolin Shifu Yan Lei, per il Chi Kung della Camicia di Ferro, dal quale continuo ad apprendere tecniche di resistenza e potenziamento fisico e mentale.
  • Shifu Kanishka, per il suo sistema Combatives, un'arte marziale pragmatica e realistica che continua a contribuire alla mia crescita come combattente e insegnante.

il mio continuo studio e ricerca nel mondo delle arti marziali mi ha portato girare parecchi il mondo:

Tra cui le Filippine, Indonesia, Porto Rico, Germania, Romania, Svizzera, Polonia, Grecia, Francia, Stati Uniti e Brasile, solo per citarne alcune.

Ogni anno, mi impegno a portare in Italia i migliori Maestri al mondo per ogni specifica arte studiata all'interno della mia scuola,  affinché ogni studente possa entrare in contatto diretto con la fonte originale dell'arte.

Dal 2023, ho intrapreso il cammino del Pukulan Patikaman Silat con Guru Popeye S. Satjadiguna e Guru Wira Saputra, sotto la guida dello Syeikh Demank Ahmad. Questo percorso mi porta regolarmente in Indonesia per lo studio. e Porta una volta all'anno il capo scuola Mondiale; Syeikh Demank Ahmad.



La nostra scuola e la filosofia

All'interno della nostra scuola, ogni istruttore o Maestro di qualsiasi disciplina è più che benvenuto nella nostra Famiglia. La nostra filosofia è che tutti possano portare benefici e crescita alla nostra scuola, senza esclusioni.

Chi già insegna può tranquillamente continuare a trasmettere ciò che ama e sa fare, approfondendo insieme a noi lo studio delle armi con  Kali, il Wing Chun o il Pukualn. Sarà sempre seguito e supportato dalla nostra Famiglia, sia nella promozione che nella ricerca di strutture adatte per l'insegnamento.

Per noi è fondamentale unire le forze, stare uniti e crescere insieme.


Per prenotare una lezione

Contatta il numero: 389 271376