Programma Wing Chun San Donato Milanese
Corso Istruttori Wing Chun – San Donato Milanese
Percorso completo dal principiante all’Istruttore certificato in 8 livelli + Master Program.
1 sabato al mese – 14:00 – 18:30 • Accademia Tao, Via Triulziana 48 (San Donato Milanese).
📆 Calendario completo disponibile nella sezione “Eventi” del sito.
Un percorso formativo professionale
- Struttura a livelli con esame finale a ogni step.
- Programma ufficiale per diventare Istruttore Certificato di Wing Chun.
- Formazione completa: tecnica, applicazioni reali, didattica e condizionamento.
Programma completo (8 livelli + Master Program)
Apri ogni livello per leggere i contenuti dettagliati. I tempi minimi indicano la pratica continuativa richiesta prima dell’esame.
🥋 Livello 1 – Fondamenta (min. 4 mesi)
- Programma/forma: Siu Lim Tao
- Posizioni base (4 direzioni): Yee Gee Kim Yung Ma – Giro Chio Ma / Hoi Ma – Posizione con peso indietro (Yung Ma / Ju Sun Ma) – Pugni a catena (Lin Wan Kuen)
- Fondamentali a vuoto e in coppia: Pak Sao – Tan Da – Bong Sao – Bong Sao Tan Da – Kan Jon Sao – Kan Da – Lan Sao Da
- Fondamentali su colpitori o sacchetto al muro
- Lavoro su colpitori: distanze di pugno, calci e gomiti
- Applicazioni della Siu Lim Tao
- Calcio frontale e laterale + difese
- Difesa da spinta • Difesa da presa al polso
- Look Sao
🥋 Livello 2 – Siu Lim Tao & Ng Mui (min. 8 mesi)
- Siu Lim Tao con corretta respirazione
- Ng Mui Siu Lim Tao + applicazioni
- Approfondimento del sistema femminile Ng Mui (lavoro del corpo)
- Esercizi: Pak Sao Tan Sao – Bong Sao Tan Sao
- Lavoro in coppia e sui colpitori
- Chi Sao – applicazioni: Pak Sao, Pak–Lap–Sao con pugno, Lap Sao al costato, Tan Da Da, Tok Sao, Bong Sao, Bong Sao backfist, Bong Sao Tan Da
- Condizionamento delle braccia
- Difese da tutti i calci: frontale, circolare, laterale
- Difesa da presa al braccio con trascinamento • Difesa da spinta con attacco improvviso
- Difesa da 10 attacchi consecutivi (senza pausa)
🥋 Livello 3 – Chiusura del ciclo Siu Lim Tao (min. 1 anno)
- Forme: Siu Lim Tao – Pien San Siu Lim Tao – Ng Mui Siu Lim Tao
- Esercizi del sistema Pien San
- Chi Sao attraversando le tre forme per adattamento e fluidità
- Applicazioni delle forme nelle tre posizioni principali (scelta dinamica)
- Condizionamento braccia (resistenza, impatto, sensibilità)
- Lat Sao e studio dei Quattro Cancelli
- Difesa da presa alle braccia da dietro con trazione • Difesa contro attacco con bastone
- Difesa da clinch e ginocchiata
- Circuito fisico: flessioni, addominali, squat, plank + lavoro ai colpitori
- Difesa da 15 attacchi consecutivi
🥋 Livello 4 – Cham Kiu (min. 16 mesi)
- Forma: Cham Kiu (Chum Ki)
- Uso di colpitori e parastinchi: stop kick (calci bassi), gomiti, spazzate (combinazioni su colpitori)
- Dan Chi Sao – Mani incrociate: Tan Sao esterno • Tan Sao interno con giro • Tan Sao doppio interno con giro • Dai Bong Sao con backfist (nelle tre posizioni + giri Choi Ma)
- Chi Sao: 5 cicli
- Difesa contro bastone o coltello con chiusura tramite spazzata di Cham Kiu
- Difesa contro due avversari • Lat Sao libero
- Difesa da abbraccio frontale stretto • Difesa da presa doppia alle braccia da dietro
- Condizionamento di pugno e braccia
- Difesa da 20 attacchi consecutivi
🥋 Livello 5 – Consolidamento (min. 20 mesi)
- Ripetere tutte le forme e padronanza livelli 1–4
- Le tre forme Siu Lim Tao con respirazione Chi Kung (anche su una gamba e su trampoli)
- Stretching Power • Chi Kung 5 Elementi
- Cham Kiu e applicazioni
- Chi Sao – ripasso di tutti i programmi
- Difesa da 50 attacchi consecutivi
🥋 Livello 6 – Bastone Lungo / Arrow Punch (min. 2 anni)
- Programma forma del bastone – Arrow Punch
- Forma del bastone lungo Wing Chun • Forma Quen Kuen / Arrow Punch
- Applicazioni e fondamentali della Cham Kiu
- Fondamentali a vuoto con il bastone • Cambi posizioni e impugnature
- 5 giri con il bastone lungo + applicazioni libere a diverse distanze
- Esercizi fluidi: Tui Sao, Lap Sao, Chi Sao, Lat Sao, Hubad Lubad
- Primi 10 movimenti dell’Uomo di Legno
- Lavoro libero a colpitori • Trapping, leve e spazzate
- Difesa da 35 attacchi (coltello, bastone, mano nuda) in 5 minuti usando il bastone lungo
🥋 Livello 7 – Biu Jii & Calci della Forma
- Forme: Calci Wing Chun • Biu Jii • (applicazioni Quen Kuen / Arrow Punch)
- Allenamento gomiti su sacco, colpitori e compagno
- Applicazioni della Biu Jii
- Chi Kung: Ba Duan Jin
- Difesa personale usando il programma studiato fin qui
- Ripasso/pratica di 40 applicazioni dei livelli precedenti
🥋 Livello 8 – Uomo di Legno & Camicia di Ferro
- Uomo di Legno completo
- Ripetizione di tutte le forme studiate
- Lavoro specifico Biu Jii: applicazioni ed esercizi + Chi Sao con i calci
- Chi Kung: Camicia di Ferro
- Difesa da 50 attacchi liberi (coltello, bastone, mano nuda) da terminare entro 15 minuti
🔥 MASTER PROGRAM – 4 Livelli Superiori di Specializzazione Pien San • Ng Mui
Accesso dopo gli 8 livelli base (Cintura Nera). Contenuti esclusivi: forme superiori, Chi Kung profondo, applicazioni avanzate, massaggio tradizionale e didattica per diventare Sifu.
LIVELLO 1 – Scelta del sistema + Coltelli a Farfalla
- Opzione A – Pien San: Pien San Siu Lin Tao • Pien San Arrow Punch • Baat Cham Dao • Chi Sao stile Pien San • Transizioni esplosive • Struttura e reattività
- Opzione B – Ng Mui: Ng Mui Siu Lin Tao • Baat Cham Dao • Lavoro sui calci e struttura fine • Chi Sao raffinato • Controllo/ritmo • Precisione/biomeccanica
LIVELLO 2 – Approfondimento completo
- Pien San: combattimenti a tema, Chi Sao dedicato, transizioni forme/linee, gestione spazio-tempo, forza elastica
- Ng Mui: biomeccanica interna, ritmi, centro/ascolto/neutralizzazione, Chi Sao ad alta sensibilità, reazioni adattive
LIVELLO 3 – Integrazione + Dai Lim Tao (La Grande Idea)
- Forme: Dai Lim Tao • Ripasso comparato Pien San/Ng Mui • Confronto Chi Sao, calci, strategie
- Obiettivi: integrazione approcci • adattamento naturale • identità marziale personale • preparazione alla trasmissione
LIVELLO 4 – Maestria e Trasmissione
- Lavori interni: Chi Kung avanzato/alchemico • Ginnastica tradizionale • Mobilità marziale • Massaggio tradizionale
- Didattica: metodi d’insegnamento • gestione gruppi • comunicazione e presenza
- Valutazione finale e conferimento del titolo di SIFU (per merito, maturità, responsabilità)
🎉 Promozione ufficiale – Luglio 2025: il 27/07/2025 Sifu Gianfranco Pompianu (8° Dan) ha promosso Simone Murelli a Sifu (5° Dan) dopo 22 anni di pratica continua.
Direzione tecnica
Sifu Gianfranco Pompianu – 42 anni di esperienza internazionale. Studi continui in Filippine, Indonesia, Cina e USA con Maestri di fama mondiale; regolari collaborazioni e seminari in Italia per la crescita degli allievi.
Prenota il tuo posto
Percorso ad accesso selezionato • Posti limitati • Esami ufficiali