Programma Wing Chun San Donato milanese



Livello 1° 

            (MINIMO RICHIESTO 4 MESI CONTINUATIVI DI PRATICA)

Programma: Siu Lim Tao 

1.  Forma - Siu Lim Tao -

2. Posizioni base - nelle 4  Direzioni : Yee Gee Kim Yung Ma - Giro Chio Ma / Hoi Ma - Posizione con peso indietro – Yung Ma/ Ju Sun Ma -  (2 Giri completi)

3. Lin Wan Kuen - pugni a Catena, in Posizione – Yee Gee Kim Yung Ma – con Giro - Hoi Ma / Choi Ma – con peso Indietro - Yung Ma -  (2 Giri completi)

4. Lin Wan Kuen, con passo Biu Ma. 3 passi avanti e 3 passi indietro 

5. Fondamentali a Vuoto –  ed in coppia :  Pak Sao – Tan Da - Bong Sao – Bong Sao Tan Da- Kan Jon Sao – Kan Da – Lan Sao Da –

6. Applicazioni della forma  Siu Lim Tao. 

8.Calcio Frontale dalla Posizione - Yee Gee Kim Yung Ma. – (5 per Gamba)

9. Calcio Laterale con giro con il Giro - Hoi Ma / Chio Ma - (5 per Gamba) 

10. Difesa da calcio Frontale 

11. Difesa da Calcio Laterale

10. Dan Chi Sao - con Bong Sao / e Tan Sao e Doppi Tan Sao

11. Look Sao.

 

                                      2° Livello

(MINIMO RICHIESTO 8 MESI CONTINUATIVI DI PRATICA)

1) Forma Siu Lin Tao con la corretta respirazione 

2) Forma Quen Kuen / Arrow Punc

4) Sar Pao Kuen, Forma del Sacco al Muro

5) ripetere i fondamentali  con il giro Choi Ma / e Camminando a vuoto e con compagno.

6) Dan Chi Sao  Base con il Bong Sao e Backfist, Dan Chi Sao - con Dai Bong Sao e Backfist, e con Tan Sao e  con doppi Tan Sao interni. 

7) Chi Sao Applicazioni:  Pak Sao/ Pak Lap Sap Pugno/ Lap Sao Pugno alle costole/ Tan Da Da, Tok Sao, -  Bong Sao, Bong Sao Beckfist, - Bong Sao Tan Da.

8) Applicazioni del Chi Sao:  Pak Da / Pak Lap Sap Pugno/ Lap Sao Pugno alle costole/ Tan Da,  blocco e Tok Sao  Bong Sao, Bong Sao Beckfist, Bong Sao Tan Da.

9) In Coppia - Calcio laterale,  e Back Fist.              ripetere - 2 x parte

10) In Coppia - Calcio Frontale seguito da tecniche di braccia 

11) Difese da calcio Frontale con uscita laterale - e calcio laterale o frontale - alla sua gamba d’appoggio,  ( ripetere - 2 x parte )

12) Difesa da calci

.

                                 3° Livello

   (MINIMO RICHIESTO 1 - Anno di pratica )

Programma Sar Pao Kuen, Forma del Sacco al Muro

1) Forma del Sacco al muro - Sar Pao Kuen 

2) Forma Cham Kiu

3) Dan Chi Sao - Con Mani incrociate in  Tan Sao esterno - Tan Sao interno con giro - Tan Sao doppio interno con giro  - Dai Bong Sao con Back Fist. 

4) Chi Sao ripetere quelli del livello 2°, e progredendo con il programma del livello 3  per cui inserendo il trapping, o tecniche.

5) Ripetere le stesse applicazioni del Chi Sao a distanza. 

6) Calcio a Gancio della Arrow Punc. 

7)  Lat Sao, Quattro cancelli, mischiando le entrate  

8) Chiusure incrociate con doppio Pak Sao, Chiusura incrociata con doppio Tan Sao. 

9) Difesa da cacio circolare con Qua Zao, della Forma al sacco al muro. 

10) Difesa da calcio circolare con proiezione dell'avversario (2 x Parte)

11) difesa da presa al polso

12) difesa da spinta 

13) Difesa da una persona che ci prende al braccio e ci tira, rispondiamo lasciandoci tirare e calciando al suo ginocchio,  (ripetuto  x 1 volta)

 

                                             4° Livello

(MINIMO RICHIESTO 16 MESI CONTINUATIVI DI PRATICA)

Programma della seconda forma Wing Chun (Cham Kiu)

1) Forma Chum Kiu, 

2)  Dan Chi Sao - Con Mani incrociate in  Tan Sao esterno - Tan Sao interno con giro - Tan Sao doppio interno con giro  - Dai Bong Sao con Back Fist. Dan Chi Sao con giro Cho Ma

3) Chi Sao 5 Cicli.

4) Chi Sao: ripetere quelli del livello 3°, e progredendo con il programma del livello 3  per cui inserendo i Calci, e tecniche studiate sino a questo livello   

5) ripetere le stesse  del Chi Sao, in applicazioni a distanza 

6) Choi Ma - Pak Sao - Geep Sao - Cham Kiu.

7) Choi  Ma - Fak Sao - Choi Ma - Kau Sao, e Palmata bassa, difesa con  Dai Bong Sao altro pugno blocco con Tan Da.

8) Lat Sao, con alcune applicazioni della Cham Kiu

9) Difesa da uno che ci abbraccia stringendoci frontalmente, 

10) Difesa da presa al collo,  difesa con spazzata Cham Kiu

11)  Difesa  da una  spinta più schiaffo,  

 

                                         5° Livello

 (MINIMO RICHIESTO 20 MESI CONTINUATIVI DI PRATICA)

Programma della Forma dei Calci. / Ripetere tutte le forme studiate, e dare prova di saper padroneggiare tutti i livelli studiati in precedenza dal livello 1° al livello 5°

Oltre a questo viene chiesto:

1) Forma Dei Calci 

2) dare dimostrazione di saper padroneggiare bene il Chin Sao cercando di inserire alcune tecniche nel Chi Sao libero, passando senza interruzione al Lat Zao, al Lap Sao

3) Trapping in Chi Sao, Lat Zao, in Sparring 

                                            6° Livello

   (MINIMO RICHIESTO  2 anni di Pratica )

Programma della terza Forma Wing Chun  forma dei calci e Biu Jee

qua viene richiesto l'abilità nel utilizzo dei calci  studiati nel livello precedente 

1) utilizzo del calcio a l'indietro

2) utilizzo delle gambe per strangolare o spezzare un braccio parte della forma

3) utilizzo del calcio a pestone parte finale della forma 

4) uno del cacio con salto a 45 

5) Chi Ghert

6) tecniche in difesa personale della Biu Jee

7) Chi Sao : Tecniche della Biu Jee

8) 20 applicazioni studiate nei livelli precedenti 

9) 12 applicazioni in difesa personale 

                                 7° Livello

Programma del Bastone Wing Chun. e parte NG Mui.

1) Forma Del Bastone Lungo Wing Chun

2) forma Siu Lin Tao NG Mui

3) Esercizi Ng Mui,

4) Chi Sao NG Mui  Tecniche libere 

5) Fondamentali a vuoto con il Bastone 

6) Dare prova di saper maneggiare il bastone cambiando posizioni e impugnature.

7) 5 Giri con il Bastone Lungo 

8) Applicazioni dei 5 giri liberamente in diverse distanze  

9) Applicazioni in difesa personale bastone contro bastone Lungo

10) esercizi fluidi; Tui Sao / Lap Sao / Chi Sao, Lat Sao, Huba Lubad ed inserendo tecniche a piacere  

11) Difesa a mani nude contro attacchi di bastone 

12) Difesa da stoccata di coltello allo stomaco, rispondiamo con uscita Kan Sao e serie di pugni

13) lavoro libero, Trapping, leve, spazzate, in Chi Sao, ed  Lat Sao.

14) difesa da 10 attacchi sia armate di coltello, bastone mano nuda da finire entro 5 minuti. Noi con il bastone lungo

.

                                             8° Livello

Riassunto di tutto il lavoro svolto nei livelli precedenti.

1) ripetere tutte le forme studiate in precedenza, 

3) forma del Uomo di Legno.

4) Chi Sao con tutte le tecniche studiate in precedenza partendo dal livello 2 in su

5) ripetere sempre tutto in fluidità: Tui Sao/ Lap Sao  /Chi Sao/  Lat Sao  

10) Difesa da 50 attacchi liberi, sia armati di coltello, bastone mano nuda, da terminare entro 15 minuti 

                           1° CHIEH
CINTURA NERA DI 1° LIVELLO SUPERIORE

Qua  finisce il programma e dopo di che uno prende la sua specializzazione

Per questo esame viene richiesto queste due forme e sarà chiesto di mostrare le abilità acquisite in tutti questi anni di pratica. oltre  a dare un concretezza nel sapersi difendere test finale 

1) Ultima forma del sistema ( Dai Lim Tao) la grande idea 

2)  Forma dei coltelli a Farfalla (Bar Cham Dao)

11) difesa da 100 attacchi da terminare ( in meno di 25 minuti )

                                        lavoro di specializzazione 

Con il completamento del Primo Livello Superiore e della forma Dai Lim Tao ("La Grande Idea"), che racchiude in sé tutte le forme e i concetti del sistema Wing Chun (Ip Man, Ng Mui e Pien San), lo studente avrà concluso l'intero percorso di base.

Da questo momento in poi, ogni praticante potrà scegliere la propria specializzazione in base alle proprie caratteristiche fisiche, mentali, all'età e alle preferenze personali. Le opzioni di specializzazione includono:

  • Sistema Ip Man – Approfondimento dello stile tradizionale.
  • Ng Mui Wing Chun – La versione più morbida e fluida, ispirata alla componente femminile del sistema.
  • Pien San Wing Chun – Più orientato al combattimento, con un approccio dinamico e adattabile.

In parallelo, gli studenti avranno accesso a un allenamento speciale dedicato esclusivamente alle applicazioni pratiche e all'approfondimento di esercizi avanzati, tra cui:

  • Forma del Power Stretching – Parte del Chi Kung/Qi Gong, per migliorare la flessibilità e la forza elastica.
  • Chi Kung dei 5 Elementi (Healing) – Pratica dedicata al miglioramento della salute e del benessere.
  • Iron Shirt Chi Kung (Camicia di Ferro) – Potenziamento del corpo e della struttura per sviluppare resistenza e forza interna.