Info pratiche
ℹ️ FAQ - Info pratiche
Tutto quello che devi sapere prima di iniziare: quote, sedi, orari, modalità di pagamento, prova gratuita e regolamenti.
Quali sono le quote e cosa comprendono?
Quota associativa (obbligatoria):
• Adulti: € 50 / anno (iscrizione + assicurazione)
• Bambini 6–14 anni: € 30 / anno (iscrizione + assicurazione)
Altre spese: magliettina ufficiale della disciplina scelta: € 15.
Prova e primo mese
Offriamo sempre 1 lezione di prova gratuita. Inoltre, il primo mese di iscrizione è pensato come periodo di prova: chi paga il mensile per il primo mese può provare tutte le nostre discipline incluse nella quota (questa possibilità è esclusiva nostra e non comune altrove).
Modalità di pagamento dopo il mese di prova
Dopo il primo mese puoi scegliere la modalità che preferisci: pagamento mensile, ogni 2 mesi, ogni 5 mesi oppure annuale. Scegli la soluzione più comoda per te.
Durata e frequenza delle lezioni
Le nostre lezioni durano 1 ora e 30 minuti (non 60 minuti come molte altre scuole). Questo significa mediamente 4 ore in più al mese rispetto a chi fa lezioni da 1 ora — un valore reale e concreto per apprendere di più.
Età minima e certificati
Età minima per iscriversi: 6 anni. Accogliamo allievi fino a oltre 70 anni, con programmi differenziati. Per i corsi adulti è richiesto il certificato medico sportivo non agonistico secondo le normative vigenti.
Dove si tengono i corsi e quali orari?
-
Borgolombardo (Sede Nazionale) – Via Bruno Buozzi 2
Lunedì & Giovedì — 20:00–21:30
Pukulan Patikaman (arte estremamente efficace per la difesa personale; adatta a uomini, donne e bambini). -
San Donato (Via Triulziana 46/48)
Martedì & Venerdì — 20:00–21:30
Global Martial Arts / Pukulan – sistema completo per difesa reale da strada. -
Bolgiano (Via Unica 6) – sede privata
Corsi per Kids & Ragazzi e attività di Benessere (Qi Gong, Chi Kung, Tai Chi). Sono previste anche lezioni private per bambini e gruppi ridotti.
Nota: gli orari sopra indicati sono gli orari standard; per dettagli e variazioni consulta la pagina della singola sede o contattaci direttamente.
Quanto dura il programma e in quante lezioni si completa?
Non esistono “10 lezioni” che garantiscono risultati reali. I nostri percorsi sono strutturati e progressivi: ogni programma (base, intermedio, avanzato) prevede moduli, esami e prove pratiche. Noi insegniamo con metodo serio, costruito su decenni di esperienza e aggiornamenti con i migliori maestri internazionali (Filippine, Indonesia, USA). I risultati richiedono impegno continuativo: chi desidera prepararsi seriamente per esami o gare viene seguito nel tempo e con programmi mirati.
Perché scegliere noi e non corsi “veloci”?
Oggi molti offrono diplomi in pochi weekend o corsi “solo per donne” messi in scena per marketing. Noi non vendiamo illusioni: insegniamo realtà, non finzione. La difesa personale vera richiede esperienza, esercizio e insegnamento da un maestro che abbia praticato e formato allievi per anni. Portiamo i nostri studenti a studiare all’estero e documentiamo i percorsi reali di formazione.
Perché non facciamo un corso "solo donne"?
Molte persone chiedono corsi esclusivi per donne. La nostra risposta è che la difesa reale non è una questione di “solo abitudini da palestra”: gli attacchi alle donne avvengono quasi sempre da uomini e spesso con dinamiche diverse (stupro, rapina, aggressioni violente). Allenarsi solo in ambienti separati non ricrea la realtà del pericolo. Noi insegniamo tecniche pratiche, realistiche e testate: quello che conta è il metodo, l’esperienza dell’insegnante e l’allenamento su scenari realistici. Se serve un percorso adattato per donne (con attenzione psicologica e fisica), lo facciamo; ma non crediamo in corsi “di facciata” che danno false sicurezze.
Che cosa devo portare alle lezioni?
Abbigliamento comodo sportivo. Per alcune discipline è richiesta la magliettina ufficiale (€15). Scarpe non necessarie sulla superficie tatami; per la prima lezione porta solo abbigliamento comodo e una bottiglietta d’acqua.
Ci sono costi extra o obbligatori?
- Quota associativa annuale obbligatoria (iscrizione + assicurazione): €50 adulti / €30 bambini.
- Magliettina ufficiale (facoltativa ma consigliata/obbligatoria in alcuni corsi): €15.
- Eventuali stage, esami o seminari esterni vengono comunicati separatamente e possono avere costi aggiuntivi.
Come posso prenotare o chiedere informazioni?
💬 WhatsApp - Prenota la prova
📞 +39 389 2713764
✉️ wingchunpompianu@gmail.com
Nota: tutte le informazioni sono aggiornabili. Se desideri, possiamo trasformare questa FAQ in una versione "a schede" o in un'area FAQ con link rapidi e icone per renderla più fruibile su mobile.