Giulio Jaison Gentile

Giulio Jaison si avvicina alle arti marziali intorno ai 16 anni con la pratica del Sanda appassionandosi a questo ambiente ma poi per varie ragioni ha dovuto lasciare per qualche anno. Ritornato sul percorso delle arti marziali dapprima pratica aikido per qualche tempo e prova vari stili tra cui la capoeira, per poi approdare a quella che è la sua scelta definitiva cioè il Wing Chun kung fu nell' Accademia Tao, di Sifu Gianfranco Pompianu. Rimasto colpito dall'immediatezza, semplicità e completezza di questa arte marziale, inizia il percorso di studi frequentando lezioni collettive ed invidiali fin da subito, partecipando ai camp estivi che il Sifu organizza puntualmente ogni anno a Cattolica, con allenamenti di 6 ore al giorno.
Durante il percorso nell'Accademia Tao e accortosi di quanto il FCS Kali e la Panantukan si intersechino perfettamente col Wing Chun e di quanto queste arti si completino a vicenda e quanto l'una aiuti la comprensione dell'altra,
Giulio Jaison quindi partecipa anche a numerosi stage, ritiri e seminari di FCS Kali sempre organizzati dal Sifu Gianfranco Pompianu in Italia, alcuni dei quali tenuti direttamente dal Tuhon Ray Dionaldo, cioè il fondatore di FCS Kali. Una delle esperienze più significative e formative è il viaggio di studio FCS Kali nelle Filippine.
Ad oggi ha conseguito e superato l'8 livello di Wing Chun Kung Fu e il 2 livello FCS Kali e sta continuando i suoi allenamenti sempre sotto l'attenta guida del Sifu.
Disponibile per le lezioni private o piccoli gruppi in zona Milano Washington
3397019388